Frazioni con potenze

Dopo aver trattato le potenze per i numeri naturali N e i numeri interi Z (tantissimi esercizi svolti in video lezione, clicca qui), ora vediamo come applicare le stesse regole per le frazioni con le potenze.

Non sono difficili da eseguire dato che la teoria si basa su argomenti già trattati. In questa pagina vogliamo darti le informazioni basi per calcolare e applicare le proprietà delle potenze, ma all’interno del sito potrai trovare espressioni svolte in video lezioni passo a passo (più di 3 ore di video lezione, più di 40 esercizi svolti)

Lo scopo di RipetizionEdimatematica.IT è aiutare lo studente in modo economico ed essere un alternativa alle lezioni private (o comunque un passo precedente alle costose lezioni che potrebbero aiutare lo studente)

Frazioni con potenze

Le potenze di frazioni si comportano allo stesso modo e hanno le stesse regole delle classiche potenze. Guarda questo video che riassume un po tutte le proprietà delle potenze frazione e viene svolto qualche piccolo esercizio per aiutare la comprensione delle formule.

Le proprietà delle frazioni con esponente

Come hai potuto vedere dal video, le proprietà delle potenze con le frazioni possono essere riassunte come segue.

Moltiplicazione: Stessa base, ma esponente diverso .

In  questo caso il risultato sarà la stessa base con la somma degli esponenti

potenze di frazioni

Divisione: Stessa base, ma esponente diverso .

In  questo caso il risultato sarà la stessa base con la differenza degli esponenti

proprieta delle potenze con frazioni

Moltiplicazione: Stesso esponete, ma base diversa .

In  questo caso il risultato sarà la stesso esponente, e come base la moltiplicazione delle basi

frazione con potenza

Divisione: Stesso esponete, ma base diversa .

In  questo caso il risultato sarà la stesso esponente, e come base la divisione delle basiproprieta delle potenze frazioni

Esponente frazionario negativo.

Nella lezione teorica, vedi il video sopra, abbiamo citato l’esponente frazionario negativo. Per maggiori dettagli visita questo post dedicato.

Espressioni con frazioni e potenze regole

Per quanto riguarda le espressioni relative, ti invito a cliccare qui per rimandarti alla pagina dedicata agli esercizi svolti. Una volta aperta la pagina, troverai un indice e clicca su

Dopo un paio di lezioni dove vengono svolti esercizi molto semplici in modo che lo studente acquisisca padronanza nell’uso delle proprietà, abbiamo svolto circa 20 espressioni fratte con esponenti, moltiplicazioni, divisioni, ecc.

Non ti resta che andare a visitare la pagina.