Espressioni senza parentesi esercizi

Le Espressioni senza parentesi esercizi sono il primo ostacolo che uno studente incontra quando inizia la prima media e ovviamente un primo ripasso quando si intraprende la scuola superiore:

Espressioni senza parentesi esercizi

Per poter svolgere le espressioni aritmetiche senza parentesi bisogna prima di tutto conoscere le regole base della somma e della sottrazione, della moltiplicazione e della divisione.

Le regole che devi seguire per svolgere le espressioni semplici senza parentesi sono

  1. eseguire prima di tutto le moltiplicazioni e le divisioni, una dopo l’altra nell’ordine in cui sono scritte,
  2. dopo di che le addizioni e le sottrazioni, una dopo l’altra nell’ordine in cui sono scritte

Attenzione: si consiglia di fare sempre come prima operazione quella a sinistra e tutte le altre NON andranno fatte!

Addizione

Le addizioni possono essere eseguite in qualsiasi ordine. Vediamo un esempio.

1 + 3 + 5

In quest’espressione potremo calcolare prima 1+3, e scrivere 4+5=9.

Oppure calcolare prima 3+5, scrivere 1+8=9. Sono procedimenti entrambi CORRETTI

Moltiplicazioni

Anche per le moltiplicazione si può seguire qualsiasi ordine. Altro esempio.

3 x 3 x 2

Potremo eseguire prima 3×3, che fa 9. E scriviamo 9×2=18.

Oppure calcolare prima 3×2, che fa 5. Dunque 3×6=18. Stesso risultato, i due procedimenti sono entrambi CORRETTI.

Sottrazioni

Le sottrazioni vanno eseguite nell’ordine in cui sono scritte. Esempio.

12 – 4 – 2

Qui dovremo seguire l’ordine in cui sono scritte,  dunque prima 12-4, che fa 8. Scriviamo poi 8-2=6. Questo è CORRETTO.

Vediamo cosa succede se non rispettiamo l’ordine di scrittura. Calcoliamo prima 4-2, che fa 2. Scriviamo 12-2=10. Il risultato non è 6, come prima. Ricordate, l’ultimo procedimento è ERRATO.

Divisioni

Per le divisioni va seguito l’ordine in cui sono scritte. Esempio.

16 : 4 : 2

Calcoliamo prima 16:4, che fa 4. Scriviamo 4:2=2. Bene, questo è CORRETTO.

Adesso non rispetteremo l’ordine di scrittura. Facciamo prima 4:2, che fa 2. Scriviamo 16:2=8. Questo procedimento è ERRATO.

Riassumendo SOMMA E MOLTIPLICAZIONI posso svolgerle come voglio, DIVISIONE E SOTTRAZIONE DEVO DEGUIRE L’ORDINE

Calcolare le espressione senza parentesi vuol dire rispettare queste regole sopra citate, ricordando che prima si eseguono sempre le moltiplicazioni e le divisioni.

Espressioni senza parentesi scuola primaria

Fare pratica è la cosa più importante per acquisire sicurezza e autonomia, quindi consigliamo di fare tante espressioni aritmetiche esercizi.

In caso di difficoltà, vi consigliamo di non lasciar correre perchè sono la base per il proseguo del programma di matematica. Per risolvere eventuali dubbi vi suggeriamo:

  • Seguire voi genitori direttamente vostro figlio/a
  • Mandare vostro figlio/a a ripetizione da un professore di matematica
  • Ripetizione online su ripetizionEdimatematica.IT
  • per risparmiare, seguire le nostre video lezione con tanti esercizi svolti passo a passo. Qui trovi la pagina dedicata all’argomento.

On line si trovano tool che calcolano in automatico tale espressioni, vi consigliamo questo cliccando qui

Perchè seguire le nostre video lezioni su espressioni aritmetiche prima media?

Molto semplice, prima di tutto perchè si risparmia molto tenendo conto che mediamente una ripetizione di matematica oscilla dai 10 ai 30€ a seconda del professore, e poi perchè:

-avrete per un mese intero 24/24h la possibilità di accedere all’archivio

-tante ore di video lezione e tanti esercizi svolti passo a passo con spiegazione sempre consultabili

-prezzo molto economico, oscilla sui 5-10€ per un mese.

Ora non ti resta che svolgere tante espressioni senza parentesi esercizi in autonomia oppure con noi.